PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI IMPIANTI AD ENERGIA ALTERNATIVA
Offriamo il servizio di Progettazione e Consulenza su impianti Fotovoltaici. Ci offriamo come come riferimento per tutti gli installatori che vogliono affidarsi alla pluriennale esperienza dei nostri professionisti nel settore dell'energia solare. Garantiamo agli installatori l’acquisto di moduli e inverter delle migliori qualità ai prezzi di mercato più competitivi.
Il servizio pratiche fotovoltaico prevede:
- Istruzione Domanda Connessione Enel impianto
- Ottenimento Autorizzazioni Comunali per la realizzazione dell'impianto
- Progettazione Elettrica dell'impianto
- Direzione Lavori al vostro fianco
- Collaudo impianto
- Guida sugli Acquisti materiali (moduli, inverter e componentistica sia elettrica che di carpenteria)
- Disbrigo Pratiche Detrazione Fiscale 50% e Scambio Sul Posto GSE fino all'ottenimento dell'incentivo
Si progettano impianti fotovoltaici per installazione su:
- Solaio Piano
- Tetti a Falda
- Tettoie / Coperture in legno, alluminio e ferro zincato
Si eseguono Relazioni per Calcoli statici - Carico vento e Calcoli per antisismica.
Esempio di Piano di Ammortamento in Detrazione Fiscale 50%
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.22 del 2 Aprile 2013, ha finalmente chiarito i dubbi relativi alla possibilità di poter detrarre fiscalmente la spesa sostenuta per installare un impianto fotovoltaico. Infatti, come specificato nella guida alle detrazioni fiscali per le “Ristrutturazioni Edilizie” , un Impianto Fotovoltaico viene configurato come un “intervento finalizzato al conseguimento di risparmi energetici” (articolo 16-bis del Tuir, lettera h, introdotto dall’articolo 4 del Dl 201/2011) e perciò può accedere alla detrazione fiscale al 50% per un massimo di spesa di 96.000 € per singola unità immobiliare fino al 31 Dicembre 2018, poi dal 1 Gennaio 2019 al 31 Gennaio 2019 la detrazione sarà del 40% e oltre tale data passerà al 36% in modo permanente con massimale di spesa pari a 48.000 € (grazie alla proroga approvata dal governo con la legge di stabilità del 27/12/2013)
Qual è il vantaggio economico nel detrarre fiscalmente il costo dell’Impianto Fotovoltaico?
La possibilità di Detrarre Fiscalmente al 50% (fino al 31 Dicembre 2019) la spesa sostenuta per la realizzazione del proprio impianto fotovoltaico risulta essere estremamente vantaggiosa se associata alla stipula del contratto di Scambio sul Posto o del Ritiro Dedicato (applicabile solo per impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica). Vediamo un tipico piano di ammortamento per un impianto fotovoltaico da 5 kWp acquistato con finanziamento bancario al tasso del 6,0% con l'aggiunta di un Pannelllo Solare termico da 160 lt di accumulo
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I dati visualizzati sono solamente indicativi. I valori di produzione visualizzati sono da ritenersi attendibili solo per orientamento 0° Sud e inclinazione ottimale, come mostrata nella schermata inserimento dati, in relazione alla provincia di installazione dell'impianto fotovoltaico. ST Ingegneria non è responsabile di qualsiasi utilizzo dei dati visualizzati che non sia a puro scopo illustrativo. Nell'esecuzione dei calcoli sono considerati i seguenti parametri per la perdita di potenza dei moduli fotovoltaici e l'aumento medio annuo del costo dell'energia elettrica: perdita media dei moduli fotovoltaici = 0,2%/anno / aumento medio del prezzo dell'energia elettrica = 4%/anno. ![]() |
CONTATTACI PER LA PROGETTAZIONE DEL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Siamo a disposizione di privati e installatori per la progettazione e la direzione lavori per impianti fotovoltaici qualsiasi dimensione. Contattaci info@st-ingegneria.com
Attenzione: in data 07/11/2011 il CEI ha pubblicato (già in vigore) la variante V1 alla Guida CEI 82-25.
In particolare sono state introdotte, tra le altre, le seguenti modifiche principali:
Sottolineamo quindi l'importanza della conformita degli strumenti utilizzati per le verifiche tecniche sui moduli fotovoltaici alle nuove norme CEI 82-25 variante V1 e che eventuali misure condotte con strumenti NON conformi comporterà l'esecuzione di misure NON conformi alla normativa vigente. Quindi le verifiche non risulteranno utilizzabili per eventuali fini legali o di richiesta riparazione/sotituzione in garanzia verso la casa produttrice.
BROCHURE E REFERENZE

I NOSTRI SERVIZI
- Verifiche e Perizie su Fotovoltaico
- Due Diligence Tecnica Fotovoltaico
- Progettazione Fotovoltaico
- Verifica SPI,SPG Delibera 786/2016
- Termografia Fotovoltaico
- Collaudi impianti Fotovoltaici
- Analisi qualità di rete elettrica
- Termografia con Drone
- Elettroluminescenza Fotovoltaico
- Verifiche con cassetta prova Relè
- Adeguamento Delibera 243/2013
- Verifiche certific. Legge 96/2017
- Rimozione trasformatore CEI 0-21
I SERVIZI ONLINE
Simulatore Detrazione Fiscale 50% per impianti fotovoltaici e solare termico
Verifica l'obbligo di adeguamento alla delibera 786/2016 AEEG fotovoltaico
